Informativa


Questo sito utilizza solo cookie tecnici per servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

 

Sanremo "Nido di Vipere" Vol.2

Album fotografico e documenti storici 1940-1945

Renato Tavanti  

nido 2Il secondo volume della trilogia è una raccolta di fotografie in bianco e nero storiche e documenti inediti.

 

 

 

 

 

 

 

Prezzo  € 20,00

 

Leggi tutto...

Splendida Val Nervia

 Alessandro Lasagno 

intemeliaDopo l’apprezzato libro fotografico “Intemelia nel Cuore”, della fine del 2014, l’autore si dedica con questo suo nuovo lavoro al cuore della regione intemelia, la Val Nervia, offrendoci una bella carrellata di immagini che spaziano dalla foce dell’omonimo torrente sino alle cime che ne circoscrivono il bacino. Dal litorale si risale la valle seguendo un ideale file rouge che si dipana nel territorio dei comuni che la caratterizzano. Accanto alla vite troviamo  l’ulivo che si spinge anche a quote inconsuete, ben oltre Buggio il borgo più settentrionale della valle, dove l’aria e la luce del mare già si mescolano a quella alpina delle conifere e dei prati che contraddistinguono la sua area  più calcarea, dove sorgono le cime più alte comprese nel Parco naturale regionale delle Alpi Liguri. Oltre alle esaustive didascalie che accompagnano le fotografie, il libro è arricchito dalle schede degli affascinanti paesi che, aggrappati ai crinali o acquattati nel fondovalle, costituiscono solo le prime mete per cominciare a conoscere questo fragile, ma magnifico territorio delle antiche e fiere tribù liguri che tanto diedero filo da torcere ai conquistatori romani.

Prezzo  € 23,50 

 

Leggi tutto...

Sanremo "Nido di Vipere" Vol.3

Piccola cronaca di guerra

Renato Tavanti 

nido vipereIl terzo volume della trilogia è una serie di ricordi personali e testimonianze raccolte dall'autore sul clima dell'ultimo conflitto mondiale che ci mostrano la guerra vista da una angolazione nuova.

  

 

 

 

 

Prezzo  € 18,00

 

Leggi tutto...

Storia di Taggia

Alessandro Giacobbe

 

Il secondo centro storico per ampiezza della Liguria. Il primo è Genova. E Genova costituisce il più grande centro storico d’Europa. Della vecchia Europa. Capirete, così, a livello dimensionale, quanto può essere importante Taggia. Taggia è tante cose: non si può dire solo “medievale”. La sua storia può andare oltre i 2000 anni e li puoi leggere tutti. Avete tra le mani un libro, dunque, che è un punto di partenza, non un punto di arrivo. È un invito alla scoperta. Troverete molte risposte. Grandi o piccole: la storia di una chiesa o di un palazzo quanto la datazione di un portale, di una finestra… L’importanza di un luogo che appare lontano, nel grande territorio taggese, così come un racconto nascosto in un solo nome di località. È un libro di cui potete leggere tutto, in un fiato come un romanzo, perché racconta vite vissute nei secoli. È un libro che potrete iniziare a sfogliare, osservando le figure, finché non vi cattura come vi cattura Taggia quando camminando entro le sue strade e i suoi vicoli. È un libro che potrete utilizzare per capire un particolare di Taggia o della Liguria storica intera. E anche più in là, perché c’è un metodo di fondo, conoscitivo, utile ovunque. Nella nostra volontà queste pagine sono vita. La vita nei secoli di una Comunità che ancora oggi, non lontano dalle mille luci delle città costiere, ha una propria luce. Una visione, un modo di essere, un essere vicini, partecipi del territorio e del suo destino. Una volontà ferrea, nel mantenere vive tradizioni e nel far vivere un territorio, una città che è capitale. Il nostro desiderio è quello di far amare Taggia, sempre di più, in modo sempre più consapevole. Per chi ci vive e per chi la vuole visitare. E se questo qualcuno non c’è ancora stato, che ci vada, spinto anche da questa lettura. La percorra, Taggia, la viva: coinvolge. Leggere con noi è un atto etico, di responsabilità verso un ambiente che ha bisogno dell’Uomo e che dà tanto all’Uomo se l’Uomo conosce e rispetta questa Liguria.

 

 Prezzo  € 49,90  

 

Leggi tutto...

Sanremo C'era una volta il Tram

 Piero Anfossi e Achille Pennellatore  

Il volume si propone come album fotografico celebrativo in occasione dei cent’anni dalla comparsa del tram a Sanremo. Sono le immagini a rendere omaggio al tram, il mezzo di trasporto che per trentacinque anni è stato protagonista del trasporto pubblico nelle vie cittadine, partendo dai tram rossi e bianchi dal 1913 ai primi anni venti del novecento, per passare alla nuova livrea tutta bianca fino alla fine del servizio tranviario

Prezzo  € 19,90

 

Leggi tutto...

Storia d’Italia in breve

Storia d’Italia in breve, dall’unificazione al XXI secolo - Prefazione di Roberto Scollo

Silvio Pulvirenti

Questa Storia d’Italia in breve percorre i lineamenti fondamentali delle vicende italiane dagli anni successivi all’unificazione ai giorni nostri; dalla faticosa costruzione dello Stato, dalla difficile aggregazione di una comunità nazionale sino all’epoca controversa della globalizzazione, nella quale ai vecchi problemi irrisolti se ne aggiungono altri, nuovi e formidabili. E’ un libro di sintesi e le sintesi impongono delle scelte, delle rinunce ma non dei sacrifici estremi che conducano alla banalità e alle prevedibilità, che rendano piatta e monotona la lettura. Un libro che non si rivolge solo alla scuola -all’anno conclusivo che conduce agli esami di Stato e all’università- ma, anche a chi vuole ricomporre delle conoscenze che i mezzi d’informazione di massa e pagine di internet presentano in maniera frammentaria e slegata da un disegno complessivo, come anelli di una catena spezzata in molte parti e di cui si sono persi i punti di congiunzione.

Prezzo € 14,90   

Leggi tutto...

Sanremo Chi...Sanremo Dove

Una finestra aperta sulla città dei fiori

Autori Vari

sanremoSanremo è una città particolare: apparentemente fredda, scontrosa, quasi "senz' anima", ma, in realtà, ha un cuore antico, e ancora porta ben visibili i segni della storia, delle sue scelte politiche, istituzionali, amministrative: basta osservare le strade, le case e la struttura urbana. Nel libro si ricostruiscono i ritratti dei personaggi "locali" a cui è stata intestata una via.

Prezzo  € 10,00 €  

Leggi tutto...

Stranieri nel Ponente Ligure

Percorsi e testimonianze tra Ottocento e Novecento

Autori Vari

stranieriQual' era il volto della Riviera nell'Ottocento per accogliere il turismo europeo? A queste e a molte altre domande cerca di rispondere questo libro che, propone al lettore fatti ed aspetti finora poco esplorati di percorsi e testimonianze di stranieri o personali vicende nel tempo e nel paesaggio di una Riviera che, in larga misura, non esiste più.

Prezzo  €  22,00  

Leggi tutto...

Santo Stefano al Mare

Storia, Arte, Paesaggio 

Fulvio Cervini  Angelo Giudici  

santo stefanoConoscere la “storia” di Santo Stefano al Mare scritta da Fulvio Cervini e documentata dalle fotografie di Angelo Giudici ci permette di fare un viaggio indimenticabile in questo splendido e moderno borgo. L’architettura del paese è semplice ma osservandola bene notiamo che le tracce del medioevo sono presenti e non lasciano indifferenti.Non ci risultano grandi battaglie, ma le difese militari sono tuttora visibili come per esempio: la Torre, la fortezza antibarbaresca degli Aregai, le “case-torri”. A complementare e soddisfare l’occhio del turista, al centro del borgo, si evidenziano la Parrocchiale e l’ Oratorio. Osservare il patrimonio architettonico-artistico-religioso diventa un invito alla meditazione e una bella riflessione sulla storia dell’arte locale.

Prezzo  € 22,00  

 

Leggi tutto...

Taggia - La notte dei furgari

Viaggio nel fuoco

Alessandro Giacobbe  e  Angelo Giudici   

Il testo racconta la notte dei fuochi di Taggia e la tradizione dei furgari che si concretizza in tante ore di preparazione e una sola notte di commovente tradizione. La tradizione vuole che la città di Taggia sia stata più volte salvata da pericoli di incursione e distruzione. A seguito di questo ricordo tradizionale, si è passati da una dimensione leggendaria ad una istituzionale, sostenuta dalla devozione per San Benedetto Revelli. Il fuoco riassume tante fra le varie caratteristiche storiche, purificando corpi ed anime dopo l'inverno. con dimostrazioni di forza e coraggio, di onore e di orgoglio, con i temerari che tengono i furgari tra le mani, con il rischio dello scoppio e con la consapevolezza della simbologia fallica dello strumento orgogliosamente mostrato al pubblico.  

Prezzo  € 9,90 

 

Leggi tutto...